Artisti / Luigi Veronesi

Il milanese Luigi Veronesi (1908-1998) - scenografo, pittore e regista - scopre in gioventù la sua passione per la fotografia. Fu subito attratto dai fotogrammi, cioè dalle immagini realizzate in camera oscura direttamente per contatto su carta fotografica o su un negativo, senza l'uso della macchina fotografica. E il suo lavoro sperimentale non si fermò lì. Il suo desiderio di "registrare la trasparenza, lo spessore, le ombre, le luci e i riflessi in una gamma diversificata di affascinanti variazioni e opportunità di espressione" lo portò a un tipo di fotografia che non è solo destinata a riprodurre l'aspetto degli oggetti, ma a esprimere un'idea, a sviluppare visivamente un concetto astratto.
-
Milan-born Luigi Veronesi (1908-1998) – set designer, painter and director – discovered his passion for photography during his youth. He was immediately drawn to photograms, that is images made in the darkroom directly by contact on photographic paper or a negative, without using a camera. And his experimental work did not stop there. His desire to “register transparency, thickness, shadows, lights and reflections in a diverse range of fascinating variations and opportunities of expression” led him to a type of photography that is not only intended to reproduce the appearance of objects, but to express an idea, to develop an abstract concept visually.